Notizie

Una cena nell’antica Roma, il menù ispirato da Apicio

Alla Dogana Vecchia l'appuntameto di sabato 26 maggio è con il menù "suggerito" da Apicio. Dalla tavola dell'anitica Roma la notte è scontata!

Sappiamo da tempo che gli antichi romani amavano mangiare. Erano l’equivalente delle “buone forchette” odierne.

Più cibo misurava maggior ricchezza e per questo i banchetti erano prodigiosi! Adagiati mollemente sui triclinia mangiavano fino a scoppiare, letteralmente; una volta “liberatisi” erano pronti a ricominciare!

Ma cosa mangiavano? Chi preparava per loro le pietanze e quali le ricette più appetibili? A cavallo del I secolo a.C. e il I secolo d.C. sappiamo che Marco Gavio Apicio era uno stimato gastronomo, cuoco e scrittore patrizio.

Per giovedì 26 maggio, la Dogana Vecchia, vi propone un menù dell’antica Roma con una offerta imperdibile. Tra pesce (senza pesce), garum, lagana e cumino, il menù tiene fede alle ricette dettate da Apicio cotte rigorosamente a legna come vuole la tradizione. 

Sono aperte a tutti gli amici le porte della “serata romana” e con una imperdibile promozione: per le coppie che giungessero da lontano per godere di cotanto speciale appuntamento, sarà applicato lo sconto del 50% per il pernotto in appartamento doppio o quadruplo!

Per informazioni e prenotazione (indispensabile) chiamare il 3486494794 o scrivere a info@doganavecchia.eu.

Dogana Vecchia

Sulla collina che domina il corso di un giovane Tevere, il ristorante, gli appartamenti, il parco, la torre del XIV secolo.

Cosa ne pensi?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: