Ultime iniziative

Ospitalità e sicurezza in tempo Covid

Estate in Dogana Vecchia! Ferragosto 2022 con noi, tra la rasserenante atmosfera dell’Alta Valle del Tevere.

Appartamenti sicuri, garantito il distanziamento fisico, la sanificazione e utilizzo dei DPI. Norme anti covid rigorosamente rispettate.

È confortante il numero delle persone guarite dal Covid a Città di Castello, il 26 novembre, come da comunicazione dall’ USL Umbria 1 sono 42! Il sindaco Luciano Bacchetta ha sottolineato come la capacità del virus sia ancora intatta e pericolosa, ma che risulta sicuramente incoraggiante il dato delle persone finalmente guarite dal Covid-19.

Nel contesto di queste dichiarazioni Bacchetta ha annunciato che “purtroppo, al pari di tante altre iniziative, la bella mostra dei presepi di Città di Castello, una delle principali realtà espositivi di questa magnifica arte nel nostro Paese, non si potrà tenere…”. In Umbria i guariti oggi, 28 novembre, sono 631, dall’inizio della pandemia 13649 umbri si sono salvati dal contagio.

Come sappiamo in questo momento è basilare il rispetto delle istruzioni per il contenimento del contagio

La Dogana Vecchia è in grado di fornire, a chi per comprovate esigenze e lavoro ha necessità di spostarsi in Città di Castello, appartamenti sicuri. Assolutamente garantito il distanziamento fisico, la sanificazione, l’utilizzo da parte di tutto il personale di dispositivi individuale di protezione e la messa a disposizione dei propri clienti di tutto il necessario per condurre la giornata in assoluta sicurezza.

“Ringraziamo i nostri ospiti che hanno avuto modo di usufruire della nostra ospitalità e dei nostri servizi” dichiara l’amministratore della Torre srl che gestisce anche la Dogana Vecchia. “In questo grave momento di difficoltà per tutto il Paese”, continua, “ci siamo attenuti scrupolosamente a tutti DPCM e alle varie direttive governative e regionali. Il nostro primo obiettivo è collaborare quanto più possibile e con tutti i nostri mezzi, per rendere la struttura sicura e accogliente“.

Sempre legati al territorio, sempre rinnovati

Cominciando dai lavori strutturali, l’adeguamento telematico e le attività di pulizia disinfezione quotidiana degli spazi comuni, la Dogana Vecchia è in evoluzione e si trasforma ogni giorno. È in grado, anche nei momenti di restrizione, di offrire a chi ne ha comprovata necessità un adeguato e confortevole alloggio.

Ricordiamo, inoltre, che gli appartamenti privati a disposizione della Dogana Vecchia possono godere di una cucina qualora gli ospiti desiderassero occuparsi dei pasti da soli, ma il ristorante interno può agevolmente preparare i famosi piatti di Ghighetta e servire ai tavoli o direttamente negli appartamenti.

L’invito è ovviamente rivolto anche alle imprese che, avendo necessità di effettuare incontri in presenza, vogliono approfittare dei 6 appartamenti a disposizione e degli ampissimi spazi della Dogana Vecchia. Un modo per unire un meeting di lavoro con il tempo da dedicare alla famiglia e a splendide passeggiate nell’Alta Valle del Tevere. Per informazioni e prenotazioni contattare il 3486494794 o scrivere a info@doganavecchia.eu.

Dogana Vecchia

Sulla collina che domina il corso di un giovane Tevere, il ristorante, gli appartamenti, il parco, la torre del XIV secolo.

Cosa ne pensi?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: