Notizie

Le confetture di Prunus

Le produzioni della Dogana Vecchia profumano di pane, pasta, frutta, ghiande e sole. Dalle confetture alle granaglie

Le produzioni della Dogana Vecchia profumano di pane, pasta, frutta, ghiande e sole. Dalle confetture alle granaglie. Oggi parliamo di Prunus.

Tempo fa vi abbiamo raccontato di ghiande sotto spirito alla cannella, di quelle lavorate con brandy, tostate e macinate e di farine di grani antichi. Oggi una nuova produzione made in Dogana Vecchia: le confetture.

Come sapete, nel nostro terreno trattato solo con prodotti bio e lavorazione tradizionale, crescono alberi da frutto come mele, limoni, ciliegie e susine che utilizziamo per conserve di ogni tipo. Per i dolci o salati, così come le rose per la nostra deliziosa marmellata.

Chi conosce il Prunus? 

Iniziamo col dire che appartiene alla famiglia delle rosacee. Richiede molta acqua nei primi anni di vita e, da adulta, necessità sempre di una attenta irrigazione. Basterebbe questo, specialmente in questo momento, a rendere preziosi i suoi frutti.

È anche considerato uno degli alberi ornamentali più belli e ricercati al mondo, la sua scenografia e profumo in completa fioritura lascia sbalorditi. È un vero miracolo della natura.

Il frutto del Prunus è un incrocio tra un’albicocca e una susina, quindi pelle vellutata e cuore morbido e violaceo.

Nelle cucine della Dogana Vecchia siamo stati al lavoro per questa preziosa confettura: Prunus e Susine. Il risultato è un vero capolavoro culinario che segue, da anni, la ricetta della famiglia “Ghighetta”.

Vi aspettiamo per provare questa delizia! Potete prenotare per assicurarvi di trovare anche una preparazione con questa confettura, scrivendo a info@doganavecchia.eu o chiamando al +39 348 649 4794.

Dogana Vecchia

Sulla collina che domina il corso di un giovane Tevere, il ristorante, gli appartamenti, il parco, la torre del XIV secolo.

Cosa ne pensi?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: