Tutti lo amano, ne parlano e lo vogliono: è l’olio della Dogana Vecchia, appartiene a questa terra.
Ringraziamo tutti i nostri ospiti che sempre desiderano lasciare delle recensioni sulla loro esperienza alla Dogana Vecchia – a questo collegamento è possibile – parlano del nostro cibo, della pasta, il vino e l’olio.
Forse non tutti sanno che la marca dell’olio è Dogana Vecchia di La Torre S.R.L.S. Società Agricola. Gli ulivi sono coltivati proprio qui, in questa terra, e la molitura la fa la Canonica che provvede anche all’imbottigliamento: è pura spremuta delle nostre olive
Produciamo nei nostri campi anche grano duro da cui ricaviamo, grazie all’opera di un mulino a pietra, la farina che, senza alcuna lavorazione, depurazione o snervatura, va a formare la nostra pasta. In seguito, una ditta specializzata della zona, la confeziona ed essicca a 40°.
Due sono le paste secche che produciamo: gli spaghettoni e le tagliatelle, oltre alle paste fresche
La vigna, che ex novo, abbiamo impiantato quest’anno, tende a recuperare viti che sono desuete perché bassa è la loro resa in termini di vino.
Il nostro desiderio è recuperare quei vini che un tempo erano prodotti nell’Alta Valle del Tevere: il canajolo nero – per questo abbiamo messo a dimora 1100 barbatelle – e bianco – quindi abbiamo messo a dimora 250 barbatelle. E poi il grero, per questo abbiamo messo a dimora 1200 barbatelle.