Bizzirri e Dogana Vecchia: tradizione e territorio. Valorizzazione delle eccellenze locali naturali e manifatturiere.

La classe della tradizione
La classe della tradizione
Bizzirri e Dogana Vecchia: tradizione e territorio. Valorizzazione delle eccellenze locali naturali e manifatturiere.
La pandemia da Coronavirus ci ha portato via più di quanto potevamo pensare di avere.Abbiamo risposto 110 gelsomini e un grande roseto.
Appartamenti sicuri, garantito il distanziamento fisico, la sanificazione eutilizzo dei DPI. Norme anti covid rigorosamente rispettate.
La Dogana Vecchia sempre si è rialzata e anche questa volta è pronta a sostenere i propri clienti. Nel massimo della sicurezza e dell’ospitalità, essendo impossibile proporre le cene dovendo chiudere la nostra attività entro le 18, come da Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 ottobre, vi aspettiamo a pranzo.
Da venerdì 30 ottobre la Dogana Vecchia torna ad accendere i forni a legna per la sua straordinaria pizza! Una ricetta super segreta data da una miscela di farine di produzione locale, privilegiando quelle macinate a pietra. Massima digeribilità grazie alla lievitazione lunga e naturale.
Un ricco programma di eventi eccezionali e imperdibile per il primo semestre del 2020! Tutti i menù e gli appuntamenti qui!
Le tradizioni si rispettano e si creano! Da oggi il venerdì è il Baccalà alla Dogana Vecchia!
Prima dei festeggiamenti del Carnevale, qui alla Dogana Vecchia, abbiamo pensato di festeggiare l’Amore. San Valentino a tavola secondo la tradizione.
Una parola dal suono duro, che rimanda a qualcosa di rustico ed evoca un tempo lontano. Bostrengo. Direttamente dal ricettario della perpetua dell’arciprete
Tra alberi da frutta, fiori e lo splendido panorama della Valle del Tevere. Lasciare l’afa e il caos della città e lasciarsi avvolgere dai profumi e la quiete della Valle del Tevere. Un pomeriggio nell’esclusiva …